5. Flusso di lavoro

 
 
5. Flusso di lavoro
1

ACCETTAZIONE

1. ACCETTAZIONE
La fase di accettazione riguarda il momento in cui il paziente telefona, manda una email o viene in farmacia per richiedere un galenico.
In questo momento vengono inseriti i dati del paziente, del medico e della formulazione richiesta.
Tutte le altre informazioni possono essere aggiunte in seguito.
 
2

PROGRAMMATO

2. PROGRAMMATO
La programmazione viene attuata dal personale di laboratorio perchè in questa fase si devono conoscere il tempo di preparazione, il preparatore, la strumentazione utilizzata e il carico di lavoro del labratorio.
Se non specificato, il sistema assegna la prima data/ora utile in base alla programmazione preesistente.
Se si ha il collegamento con H2O Professional il calendario di lavoro viene aggiornato automaticamente.
3

INIZIO LAVORAZIONE

3. INIZIO LAVORAZIONE
Questa fase viene attivata dal laboratorio.
Se si ha il collegamento con H2O Professional l'informazione viene inviata ad H2O FLOW da H2O Professional, altrimenti l'avanzamento di stato deve essere fatto manualmente.
4

FINE LAVORAZIONE

4. FINE LAVORAZIONE
Questa fase viene attivata dal laboratorio.
Se si ha il collegamento con H2O Professional l'informazione viene inviata ad H2O FLOW da H2O Professional, altrimenti l'avanzamento di stato deve essere fatto manualmente.
La fine lavorazione viene segnalata dopo la stapa del foglio di lavorazione, per motivi di tracciabilità.
5

CONTROLLO QUALITA'

5. CONTROLLO QUALITA'
Questo stato della lavorazione comporta un periodo intermedio in cui si effettuan i controlli sul preparato.
6

PRECONSEGNA

6. PRECONSEGNA
Questo stato della lavorazione è uno stato intermedio che può avere diversi significati personalizzati.
E' il momento prima della consegna al cliente o della spedizione.
7

CONSEGNATO

7. CONSEGNATO
In questo momento il preparato non è più in farmacia, essendo stato consegnato al cliente o al vettore.